Lasciare andare 2022

Un filo rosso, simbolo di legami profondi ma anche di impedimenti che spesso ci bloccano, proibendo di andare oltre, seguendo le nostre vocazioni. Un filo rosso lasciato a galleggiare, ci mostra un mondo rovesciato, contrario; una ricerca simbolica del voler “lasciare andare”, con leggerezza, senza dolore.

Questo progetto nasce in epoca Covid19, si è concluso nel 2022 con la mostra collettiva “Penelope è W” a cui hanno partecipato diverse artiste, la mostra è curata da LABIArts, un collettivo artistico tutto al femminile.

LABI è al contempo laboratorio e labirinto, dove il filo non si interrompe da anni, viaggiando nell’identità di ognuna compone tessiture uniche e preziose, gesti poetici che elaborano un intreccio sempre diverso. Una fucina di idee e contributi in continuo divenire che gradualmente prendono una forma concreta come esposizioni e installazioni, che si pongono in dialogo con l’esterno stimolando confronti costruttivi. In LABIArts lavorano artiste fuori dalle convenzioni, senza necessità di affermazioni e riconoscimenti, in esso teniamo acceso il fuoco della creatività che vibra dentro ognuna di noi. In collaborazione con “Femmine difformi project” per “Penelope è W” hanno esposto: Marzia Alati, Marina Di Mattei, Silva Masini, Elide Menegatti, Tiziana Moggi, Carmela Pistidda, Monica Serra, Daniela Spaggiari, Isabella Tholozan e Maria Antonietta Zignaigo.

Indietro
Indietro

Estate_il mondo in testa

Avanti
Avanti

Relazioni imperfette